Da “CORRIERE di NOVARA.com”: Cure palliative, inaugurato il nuovo ambulatorio

Cure palliative, inaugurato il nuovo ambulatorio FOTOGALLERY

 

2018 – XII CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI IN CURE PALLIATIVE

2018 – XII CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI IN CURE PALLIATIVE

Il corso è costituito da 30 ore di lezione, che si terranno nella sede dell’Associazione IdeaInsieme (Novara, via Giovanni da Verrazano, 13) il giovedì sera dalle 20,30 alle 22,30, in ragione di 1 lezione alla settimana.

Il corso è interamente gratuito e aperto, come uditori, a tutti i volontari di IdeaInsieme, a tutto il personale del Servizio di Cure Palliative e dell’Hospice e ad eventuali persone interessate, previa telefonata a Margherita, Franca, Fernanda o Anna Maria.

Non possono essere ammessi all’attività di volontariato aspiranti volontari di età inferiore a 18 anni; coloro che non hanno raggiunto la maggiore età possono partecipare al corso di formazione come uditori. Inoltre possono partecipare al corso come uditori, ma non prestare servizio di volontariato, i professionisti del settore (medici, psicologi, infermieri, OSS) che ancora siano attivi nel campo del lavoro.

Non sono ammesse più di 3 assenze alle lezioni.

Il corso sarà preceduto da un incontro informale con Fernanda Tosco (tutor del corso) e sarà seguito da 3 turni (di 3 ore ciascuno) di tirocinio in affiancamento a un volontario esperto. Un colloquio personale con lo psicologo, dottor Cristiano Longoni, concluderà il corso teorico prima del tirocinio.

Gli aspiranti volontari che avranno concluso con successo il corso e il tirocinio riceveranno un attestato comprovante il loro training di formazione.

Terminato il tirocinio, ai volontari saranno richieste almeno 3 ore settimanali di presenza in Hospice oppure a domicilio, nonché la presenza alla supervisione mensile (1 sera al mese dalle 21 alle 23).

Si richiede la massima puntualità

Per informazioni e iscrizioni, contattare Margherita 349 2543591, Franca 347 0515706, Fernanda 0321 039462, cell. 377 9422681; Anna Maria 0321 53247, cell. 3293772668

Programma

Giovedì 8 marzo – Serata introduttiva. Le cure palliative a Novara, l’équipe multidisciplinare, la rete di cure palliative (Day Hospital, Domicilio, Hospice); l’Associazione Ideainsieme e il ruolo dei volontari. Margherita Zanetta, presidente Ideainsieme; Fernanda Tosco, tutor dei corsi)

Giovedì 15 marzo – La nascita delle cure palliative e il movimento Hospice: un po’ di storia dalle origini a oggi. (Franca Sola Titetto, vicepresidente Ideainsieme)

Giovedì 22 marzo – Il volontario: aspettative, bisogni e motivazioni (Dottor Cristiano Longoni, psicologo supervisore di IdeaInsieme)

Giovedì 5 aprile – Chi sono i nostri malati: inguaribili, ma non incurabili. Quali sono le loro necessità dal punto di vista medico. Approccio al malato e ai familiari. (Dott.ssa Elvira Catania).

Giovedì 12 aprile – TAVOLA ROTONDA: Le cure palliative in Ambulatorio (Dottoressa Elvira Catania  e suoi collaboratori).

Giovedì 19 aprile –TAVOLA ROTONDA: Le cure palliative a Domicilio (Dottoressa Grazioli  e suoi collaboratori)

Giovedì 26 aprile –  Il volontario in pratica

Prima parte. Che cosa fare, e come farlo, in Ambulatorio (Fernanda Tosco)

Seconda parte  Che cosa fare, e come farlo, a domicilio  (Vittoria Crippa, responsabile volontari domiciliari e Fernanda Tosco).

Giovedì 3 maggio – TAVOLA ROTONDA: Le cure palliative in Hospice (Dottoressa Elvira Catania  e suoi collaboratori.

Giovedì 10 maggio – Il volontario in pratica: che cosa fare, e come farlo, in Hospice  (Fernanda Tosco).

Giovedì 17 maggio – La parola e il gesto: la comunicazione in cure palliative (Dottor Cristiano Longoni, psicologo supervisore di IdeaInsieme)

Giovedì 24 maggio – La relazione d’aiuto in cure palliative. (Dottoressa Arianna Cozzolino  – Hospice Il Tulipano)

Giovedì 31 maggio – Terapia del dolore, oppiacei, sedazione, sintomi refrattari, (Dottoressa Silvia Poletti)

Giovedì 7 giugno – La dimensione spirituale e religiosa alla fine delle vita.

( Dott.ssa Paola Musi e Fernanda Tosco )

Giovedì 14 giugno – Bioetica. Informazione e autodeterminazione del paziente, libertà di scelta, testamento biologico, problematiche morali (Dottoressa Silvia Poletti e Fernanda Tosco)

Giovedì 21 giugno – Problematiche sociali (assistente sociale). Conclusioni e programma per il tirocinio (Fernanda Tosco).

Da “CORRIERE di NOVARA.com” : Un nuovo ecografo all’hospice di Galliate nel nome di Giulio

Un nuovo ecografo all’hospice di Galliate nel nome di Giulio

Articoli in evidenza

2025 – XVI CORSO DI FORMAZIONEPER VOLONTARI IN CURE PALLIATIVE

Per informazioni e iscrizioni, contattare Margherita 349 2543591, Franca347 0515706, Marta 327 6120140, Mariarosa 340 5409712 Il corso è costituito da 20 ore di lezione, che si terranno nella sededell’Associazione IdeaInsieme (Novara, via Giovanni da Verrazzano,13) il giovedìsera dalle 20.30 alle 22.30 (giovedì 10 aprile la lezione avrà inizio alle ore 20.00 eterminerà alle ore […]

In FCN nasce il Fondo IdeaInsieme per le cure palliative

In FCN nasce il Fondo IdeaInsieme per le cure palliative – Fondazione Comunità Novarese ente filantropico (fondazionenovarese.it) In FCN nasce il Fondo IdeaInsieme per le cure palliative – Fondazione Comunità Novarese ente filantropico (fondazionenovarese.it) IdeaInsieme è un’associazione di volontariato che nasce nel 2004 per assistere in modo continuativo, con le équipes curanti, i malati con […]