Warning: mysqli_query(): (HY000/1194): Table 'wp_options' is marked as crashed and should be repaired in /var/www/html/wp-includes/wp-db.php on line 2030 IdeaInsieme | XXVI Congresso SICP dal titolo: “Le Cure Palliative sono un diritto umano”
Voce narrante Dott.ssa Silvia Poletti Come Cicely Sauanders, madre delle cure palliative ci insegna, un uomo conta fino alla fine della propria vita. Compito delle cure palliative non è quello di aiutare il malato a morire serenamente, ma anche quello di aiutarlo a vivere fino alla propria morte con dignità. In occasione della Giornata Nazionale […]
Il corso è costituito da 18 ore di lezione, che si terranno nella sede dell’Associazione IdeaInsieme (Novara, via Giovanni da Verrazzano,13) il giovedì sera dalle 20,30 alle 22,30, in ragione di 1 lezione alla settimana. Il corso è interamente gratuito e aperto, come uditori, a tutti i volontari di IdeaInsieme, a tutto il personale del […]
IdeaInsieme vi invita a partecipare al convegno “SCEGLIERE PER SE’ ALLA FINE DELLA VITA”, aperto a tutti i cittadini, programmato per SABATO 8 OTTOBRE 2022 alle ore 9.00 presso l’Istituto ROSMINI – Via Antonio Rosmini 4/a – Torino.
XXVI Congresso SICP dal titolo: “Le Cure Palliative sono un diritto umano”
26 Giu 2019 | Scritto da Giuliano Casali
CREDITI FORMATIVI
ECM – Educazione Continua in Medicina Il congresso sarà accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con Obiettivo Formativo trattamento del dolore acuto e cronico, palliazione (codice obiettivo 21) per le figure professionali di assistente sanitario, dietista, educatore professionale, farmacista, fisioterapista, igienista dentale, infermiere, infermiere pediatrico, logopedista, medico chirurgo, odontoiatra, psicologo, terapista occupazionale per un numero massimo di n. 1500 partecipanti. Oltre tale numero e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi. Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione del 90% ai lavori scientifici
ACCREDITAMENTO N. 1 – Giovedì 14 novembre ore 10:00/13:30 ACCREDITAMENTO N. 2 – Sabato 16 novembre ore 08:45/13:30
FAD (Formazione a Distanza) Per garantire un maggiore numero di crediti formativi, l’edizione 2019 del Congresso Nazionale verrà accreditata presso la Commissione per la Formazione Continua in Medicina del Ministero della Salute anche con percorso FAD (Formazione a Distanza) dedicato ai soli iscritti a tutto il Congresso. I crediti ECM relativi alla FAD avranno valenza nell’anno in cui il partecipante completa il percorso formativo. Il percorso FAD sarà caricato su un portale on line entro i tempi stabiliti dal Ministero della Salute. I soli iscritti presenti al Congresso potranno accedere tramite il proprio Codice Fiscale al portale per completare il percorso. Si prega di fornire l’esatto Codice Fiscale alla Segreteria Organizzativa al momento dell’iscrizione al Congresso. Figure professionali accreditate per la FAD: • Medico (tutte le discipline indicate dal Ministero) • Assistente Sanitario • Dietista • Educatore Professionale • Fisioterapista • Infermiere • Infermiere Pediatrico • Odontoiatria
• Psicologo (Psicologia e Psicoterapia) • Terapista Occupazionale
CREDITI FORMATIVI – ASSISTENTI SOCIALI Sarà richiesto l’accreditamento al CNOAS (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali) della regione Emilia Romagna per la figura di “Assistente Sociale” per tutto il Congresso. I crediti formativi riconosciuti al Congresso avranno validità per l’anno 2019. Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione del 100% ai lavori scientifici con presenza a tutte le giornate congressuali (da orario di inizio delle sessioni congressuali mattutine fino al termine delle sessioni pomeridiane). Gli assistenti sociali, che desiderano ottenere i crediti formativi, dovranno ricordarsi di recarsi al desk dedicato per apporre la firma di presenza all’arrivo e all’uscita di ogni giornata congressuale.